
Walk On Band Tributo U2 Walk On Tributeuduepalermo
BIOGRAFIA
I "WALK ON" sono una band che rende omaggio a uno dei gruppi di maggiore successo della musica internazionale, gli U2. La band nasce alla fine del 2012 con l'intenzione di portare in giro la musica della rock-band Irlandese, che dagli anni '80 ad oggi, è considerata una delle più importanti e conosciute band nel mondo. Dopo pochi mesi di prove, nel Febbraio del 2013, vanno in scena per la prima volta e da allora calcano diversi spazi dedicati alla musica live e vari palcoscenici importanti tra cui teatri e piazze di tutta la Sicilia. Decidono di realizzare questo progetto in quanto fans della band irlandese e allo stesso tempo e per far conoscere alle nuove generazioni la grande musica degli U2.
I componenti dei "WALK ON" hanno un background musicale ognuno diverso dall'altro ma nonostante ciò, grazie alla maturata esperienza ventennale di ciascuno in ambiti e generi che vanno dal rock al blues, al funky, all'R&B, al soul ecc... hanno trovato un grande affiatamento, fondamentale nella realizzazione di questo progetto musicale. In repertorio i maggiori successi della band come "Where the streets have no name", "One", "With or without you", "Pride (In the name of love)", "Sunday bloody sunday", "Desire", "Vertigo", "Electrical storm", "Ordinary love", "Invisible" e tanti altri...
Sono stati la band ufficiale del 1° Raduno U2 Sicilian Fans che si è svolto a Palermo il 3 Marzo 2018 in un locale storico riconosciuto in Italia come il tempio della musica nel capoluogo siciliano, "I Candelai", nell'estate 2019 presenti anche alla seconda edizione tenutasi a Castellammare del Golfo e alla terza che si è svolta a San Giovanni la Punta (CT) il primo luglio 2023. Possono sicuramente affermare di essere soddisfatti del loro percorso e sperano di continuare a portare in giro la loro musica, la musica degli U2, la musica che in generale unisce, emoziona e soprattutto fa emozionare.
MAURIZIO SPARACELLO
Cantante, cantautore, compositore e arrangiatore nasce a Palermo il 29/10/1974. Fin da piccolo mostrava interesse per tutto ciò che era inerente alla musica ed i suoi giocattoli preferiti erano strumenti musicali....batterie, chitarre, tastiere, microfoni, ecc...
All'età di 6 anni inizia a "torturare" i propri genitori per l'acquisto della sua prima tastiera elettronica e fu quello l'inizio del suo percorso musicale.
Nel 1980 inizia a studiare musica privatamente e negli anni a seguire scopre la passione per il canto, prima da autodidatta, in un secondo tempo seguito da una grande professionista, la cantante lirica Cristina Alfano, la quale lo educa e gli insegna tutto ciò che in 3 anni poteva insegnargli. Al trasferimento della cantante nella città di Roma, egli prosegue e accresce la passione per il canto che oggi dopo circa 30 anni è diventata una linfa vitale.
Inizia ad ascoltare vari generi musicali tra cui Pop, Rock, Blues, R&B, Jazz, Hard Rock, New Age per capire che la sua passione lo porta verso la musica Pop-Rock soprattutto quella straniera.
Gli artisti preferiti sono Stevie Wonder, Sting, U2, Eagles, Led Zeppelin, Richard Marx, Tom Jones e tanti altri... per poi arrivare ai giorni nostri con Michael Bublè, Dante Thomas, Craig David, Bruno Mars non trascurando una voce che purtroppo non è più tra noi, quella del grande Alex Baroni.
ALCUNE ESPERIENZE PROFESSIONALI
Con la band di musica inedita COSMOPOLITI
Nel 1991, dopo alcuni anni di gavetta come pianobar, inizia un'avventura con una band i Cosmopoliti con la quale inizia a mettere su un repertorio di brani esclusivamente inediti con i quali iniziano a farsi spazio nel panorama musicale locale e non solo.
Sempre nel 1991 si classificano al primo posto del Festival "NOTAMATCH" di Palermo vincendo l'incisione di un 45 giri.
A seguito di una serie di concerti nel 1992 sono invitati, come ospiti, al Palazzo del Turismo di Riccione.
Dal 1992 al 1996 parte un Live Tour organizzato e curato dal’agenzia di spettacoli Mediamusic di Palermo.
Sempre nel 1996 si classifica, sempre con i Cosmopoliti, Semifinalista al Festival Di "Castrocaro Terme".
Nel 1996 e 1997 rispettivamente si classificano al 2° e 1° posto del "Lago Festival" di Piana degli Albanesi (PA).
Nel 1998 si classifica secondo al Festival di Caltanissetta e nello stesso anno sono ospiti alla manifestazione "NON DIRE NO live concert" prima giornata Nazionale donazione e trapianto di organi, organizzata dai maggiori comuni d'Italia e trasmessa in diretta Rai da Piazza Politeama di Palermo.
Nel 2002 e 2003 sono ospiti al “Lago Festival” di Piana degli Albanesi (PA).
Con il Duo MAMAMAE’
Con l'amico Ezio Citelli nel duo MAMAMAE' nel 2003 partecipa al tour siciliano di “Stella per una notte” (www.stellaperunanotte.it).
Il Duo MAMAMAE' ha all'attivo circa 800 serate dal 2000 a oggi.
ESPERIENZE TEATRALI (attore/cantante/compositore)
Dal 2006 al 2008 ricopre il ruolo di Attore/Cantante protagonista nel musical "Il Moulin Rouge” diretto da Marco Fasciana a capo di una compagnia teatrale di circa 60 elementi tra cui attori, cantanti, ballerini, giocolieri, figuranti, etc.
Tra le varie rappresentazioni ricorda quelle svoltesi in alcuni teatri di Palermo tra i quali il teatro “Metropolitan” e il teatro “Savio” di Palermo.
Dal 2009 al 2010 ricopre il doppio ruolo di "Benvolio" ed il "Principe" nel musical "Romeo & Giulietta" di Giuseppe Celesia, calcando i palchi del Don Orione, di Villa Pantelleria, del Teatro Zappalà di Palermo.
Nel 2011 inizia a lavorare ad un progetto inedito chiamato "Frankenstein - The Opera" di cui compone tutte le musiche e gli arrangiamenti delle canzoni e dei temi musicali presenti nell'opera.
Nel 2014, con Frankenstein - The Opera, partecipa e vince un concorso nazionale "PREMIO PRIMO - Premio Italiano del Musical Originale" che nel mese di Giugno lo vedrà impegnato a Torrita di Siena in un Workshop dell'opera stessa.
Attualmente sta lavorando alla composizione delle musiche per un film “L’Innesto” per la regia di Giuseppe Celesia che uscirà a Gennaio 2015.
PRODUZIONI
Realizza 2 Demo-Tape di cui una edita e 3 CD di cui 2 editi.
1994 Demo-tape “Mantra”;
1996 Cd compilation “Lago Festival”;
1997 Cd compilation “Lago Festival”;
1997 Seconda Demo-tape "Scia di Luce";
2002 Voce solista e cori nel cd di “Antonio Randazzo” con la partecipazione di: Sebastiano Alioto, Giuseppe Milici, Orazio Maugeri, Filippo Rizzo e Renato D’Anna.
Alla fine del 2012 conosce tre musicisti Alessandro Citraro (Bassista), Paolo Turdo (Chitarrista) e Piero sciortino (Batterista), con i quali intraprende un percorso nuovo, un nuovo progetto che rende omaggio ad uno dei gruppi più famosi della musica internazionale... gli U2.
I "WALK ON" - U2 Tribute Band nel febbraio del 2013 escono per la loro prima serata e da allora fanno propri i maggiori spazi musicali locali riscuotendo un certo successo. Questo sicuramente grazie alla serietà e professionalità messa a disposizione dai singoli musicisti, il segreto di ogni buona riuscita.
Continua a lavorare a dei brani propri, inediti, che un giorno, forse, usciranno da quel famoso cassetto.
CLAUDIO CESSARI
​
Chitarrista, nasce a Palermo il 15 Aprile del 1986.
Inizia il suo percorso chitarristico nel 2002, da subito affascinato dal suono caldo e avvolgente e dalla tecnica innovativa di The Edge. Inizia un vero e proprio studio tecnico e pratico con la propria strumentazione, avvicinandosi sempre più a quel sound, quasi irraggiungibile.
Dopo svariati anni di serate e palchi di tutta la Sicilia con varie tribute band U2, torna a Palermo nel 2016 per continuare la sua passione, suonando sempre con le sue molteplici chitarre in giro per la Sicilia
​
PIERO SCIORTINO
Batterista, nasce a Palermo il 24/09/80 e inizia a suonare la chitarra all'età di 13 anni da autodidatta, a 15 anni inizia a suonicchiare la batteria sempre da autodidatta, nel frattempo si cimenta a scrivere canzoni. Partecipa con i Revival Band a vari concorsi musicali per musica inedita e nel 2002 vince il Festival del Lago di Piana degli Albanesi (PA), e viene premiato dal maestro Mogol con una borsa di studio per una settimana al CET (Centro Europeo di Tuscolano) scuola dello stesso.
Dopo questa esperienza, inizia a prendere lezioni di musica ossia di batteria sia tecnica che teorica alla scuola "Amici della musica di Corleone (PA)" per circa 3 anni e approfondisce varie tecniche sui generi musicali.
Comincia a lavorare su brani inediti con un'altra band "Onde Sonore" assieme agli amici Alessandro Citraro e Paolo Turdo e vince 2 due borse di studio, una per compositore e una per arrangiatore di musica italiana, alla Hope Music di Frascati (Rm).
Nel 2007 inizia a studiare con un grande batterista, Ernesto D'angelo, musicista che scrive per jazzitalia.it, critico musicale nonchè professionista di tutte le più svariate tecniche sia pratiche che culturali dai tempi passati ad oggi.
Amplia le conoscenze musicali in maniera completa nonchè cresce musicalmente e nel 2008 grazie a Rosario Squadrito con le Onde Sonore band con Paolo Turdo,Alessandro Citraro e' un grande amico scomparso qualche anno fa Cristian affatigato partecipano al Festival de Scobrimento in Brasile dove non solo portano la propria musica ma anche un tributo ai Nomadi.
Nel 2010 inizia a fare parte di un tributo a Ligabue con i Radioraptus, grazie a Paolo Turdo che mi chiama per farne parte. Questo tributo lo porta in giro per tutta la Sicilia con risultati veramente eccellenti.
Alla fine del 2012 con Paolo Turdo (chitarista), Alessandro Citraro (bassista) e Maurizio Sparacello (voce), inizia una nuova avventura, un tributo agli U2 chiamato "Walk On". Questo tributo lo porta a suonare in modo letteralmente professionale per via delle sequenze programmate in maniera fedele per tutti i migliori brani del gruppo irlandese famosissimo nel mondo. Oggi si ritrova con due band di cui è letteralmente fiero, in primo luogo per i componenti, persone veramente eccezionali, e poi per la serietà, professionalità e notorietà che stanno avendo.
Si ritrova tanti brani inediti custoditi nel cassetto sperando, un giorno, possano prendere vita. Ritiene che la musica sia unione, idea, amicizia, rispetto e tutto quello che porta ad un sorriso. Le persone con cui lavora racchiudono tutte queste caratteristiche ed è per quello che riesce a lavorare bene insieme a loro.
ALESSANDRO CITRARO
Bassista, nasce a Palermo il 13/07/1976. Inizia la sua carriera da musicista circa 16 anni fa, dopo avere ascoltato e idealizzato bassisti come Adam Clayton, Victor Wooten. Predilige i bassi a 4 corde anche se in passato ha utilizzato bassi anche a 5 e a 6 corde. Adora i suoni Fender e non ama utilizzare pedalini vari per effettistica, forse perchè legato al suono puro del suon Fender Jazz Bass.
Inizia a lavorare su brani inediti con una band "Onde Sonore" assieme agli amici Piero Sciortino e Paolo Turdo e vince 2 due borse di studio, una per compositore e una per arrangiatore di musica italiana, alla Hope Music di Frascati (Rm) e nel 2008 con la stessa band classificandosi al primo posto ad un concorso tenutosi ad Ascoli Piceno vince la partecipazione al Festival de Scobrimento in Brasile dove non solo porta la propria musica ma anche un tributo ai Nomadi.
Dalla fine del 2012 è il bassista dei "Walk On" - U2 Tribute Band insieme a Piero Sciortino alla batteria, Paolo Turdo alla chitarra e Maurizio Sparacello alla voce. Da quel momento parte questa nuova esperienza, ricca di nuove avventure, accrescimenti musicali, scambi di idee, tutti ingredienti basilari per la riuscita di un progetto come questo.